Which film I must have in my dvd library? #1

09:04



The other day, I was buying a dvd on Amazon, I come up with a question: “Which film I must have in my dvd library?”.
I decided to write this post to share three (for this first post) films I can’t live without.
I tried to pick different genres, in this first post, I decided to talk about a musical, an animated film and a drama.
 

L'altro giorno, comprando un dvd su amazon, mi è sorta una semplice domanda: Quali film non posso fare a meno di avere nella mia cineteca?
Ho deciso così di scrivere questo post elencando tre (per questo primo appuntamento) film che non posso fare a meno di avere.
Ho cercato di selezionarne di genere diversi, in questo primo "appuntamento" infatti ho preso in considerazione un musical, un film d'animazione ed uno drammatico.


1- The Rocky Horror Picture Show



I must admit musicals are my favorite kind of film, but this one in particular is the one I can’t get tired off.
We all know the plot,inspired by the homonymous musical theater to which they add “picture” to justify the film transposition.
It was broadcast in the midnight theaters where, it wasn’t successful in a first time, immediately after a wave a people, with a fishnet stockings and wings, crowded this little cinemas pretending to be the actors.
You can  breathe from the first minute the irony against the horror of the time, topics like homosexuality (Transsexuals were regarded as monsters)  and sex are the main subjects of the musical.
Definitely worth seeing if you have not already done so.

Premetto che il Musical è uno dei miei generi preferiti, devo ammettere che questo è l'unico che non mi stanco mai di vedere, potrei vederlo anche in loop per tutta la giornata.
La trama la sappiamo tutti,  ispirato dall'omonimo musical teatrale in cui viene aggiunto "Picture" per giustificarne la trasposizione su pellicola.
Viene proposto nei cinema di mezzanotte americani dove, nei primi tempi,non riscuote alcun successo, infatti subito dopo un'esplosione di folla munita di calze a rete e parrucche affolla questi piccoli cinema cercando di imitare i protagonisti di questo irriverente musical.
Un evidente ironia nei confronti del genere horror del tempo si respira sin dal primo minuto, argomenti come l'omosessualità (I transessuali venivano considerati mostri) e il sesso sono il minimo comune denominatore di tutta l'opera.
Sicuramente da vedere se non l'avete ancora fatto.
PS: Non è stato doppiato in italiano, Inglese + Sottotitoli, essendo un musical se ne risente davvero poco.


2- Nightmare before Christmas



There’s really nothing to say here, who has never seen it should be ashamed and immediately run to fix it.
Jack Skeletron (The prince of halloween’s world) , bored out of his routine of scares and screams, he decided to start distributing the joy of Christmas, however, hampering the work of Santa Claus
A masterpiece by Tim Burton, whose peculiarity list in the use of stop - motion, the puppets are move by the team, frame by frame.


Non c'è davvero nulla da dire qui, chi non l'ha mai visto dovrebbe vergognarsi e correre subito a rimediare.
Jack Skeletron (Il principe del mondo di halloween) , annoiato dalla sua solita routine fatta di spaventi e grida, decide di iniziare a distribuire la gioia del Natale ostacolando però il lavoro di Babbo Natale.
Un capolavoro di Tim Burton la cui particolarità sta nell'utilizzo del stop - motion, cioè vengono utilizzati dei pupazzi mossi a mano dagli animatori, fotogramma per fotogramma.


3- Lolita (1962)



A classic born from the brilliant mind of Kubrick inspired by Nabokov’s novel.
When I mention this film, I don’t want to hear talk about the Adrian Lyne’s remake (1997),
 I’ve heard that some people don’t consider a 1962 film in black and white worth seeing,I personally don’t consider necessary the presence of color when the film doesn’t requires it.

A very topical film, even if shot more than 50 years ago, the sick love of a fifty man to a girl, a man who marries the mother in order to be close to her daughter.

Un classico partorito dalla geniale mente di Kubrick ispirato dall'omonimo romanzo di Nabokov.
Quando menziono questo film non voglio sentire parlare del suo remake del 1997 diretto da Adrian Lyne,  ho sentito gente che non considera un film del 1962 in bianco e nero degno di essere visto, personalmente non considero necessaria la presenza del colore quando il film non è un genere che la richiede.
Un film attualissimo anche se girato più di 50 anni fa, l'amore quasi malato di un cinquantenne verso una ragazza, ossessionato dal desiderio di starle accanto il professor Humbert arriva anche al punto di sposare la madre.
Da vedere assolutamente in versione originale!
 

You’ve seen them? What do you think?

Li avete visti? Cosa ne pensate?
E quali sono per voi i tre film da avere assolutamente nella propria collezione domestica?

No comments:

Post a Comment